Sacro Bosco - Bomarzo, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Località Giardino, 01020 Bomarzo VT, Italia.
Telefono: 0761924029.
Sito web: sacrobosco.it
Specialità: Parco, Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 17711 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Sacro Bosco
⏰ Orario di apertura di Sacro Bosco
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Ecco una presentazione dettagliata del Sacro Bosco, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo unico:
Il Sacro Bosco di Bomarzo: Un’Esperienza Suggestiva
Il Sacro Bosco, ufficialmente noto come Parco di Bomarzo, è un'enigmatica e affascinante area verde situata nella provincia di Viterbo, in Italia. La sua ubicazione precisa è: Località Giardino, 01020 Bomarzo VT, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, si prega di contattare il numero Telefono: 0761924029 o visitare il sito web: Sito web: sacrobosco.it.
Caratteristiche Principali e Specialità
Il Sacro Bosco è un vero e proprio Parco, un Parco Nazionale e una straordinaria Attrazione Turistica. Creato a partire dal 1933 da Cardinale Federico Antonio Borghini, l'area è caratterizzata da sculture in pietra, legno, metallo e altri materiali, spesso di dimensioni monumentali e di un’estetica che può apparire surreale e simbolica. Non si tratta di un parco giochi convenzionale, ma di un percorso di contemplazione e scoperta che invita a interpretare il significato dietro le opere.
Le specialità del luogo includono:
Sculture di varie dimensioni e forme
Strutture architettoniche enigmatiche
Un'atmosfera suggestiva e un po' malinconica, legata alla storia del suo creatore
Un'esperienza unica per chi cerca qualcosa di diverso dal solito parco.
Servizi e Accessibilità
Il Sacro Bosco offre diversi servizi in loco:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo garantisce che anche visitatori con mobilità ridotta possano godere appieno del parco.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilita l’arrivo e la partenza.
Bagni pubblici
Tavoli da picnic
Altalene e Scivoli: Offrendo un’area giochi per i più piccoli, sebbene il parco sia principalmente pensato per un pubblico adulto.
Parco giochi dedicato ai bambini.
Parcheggio gratuito
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno il Sacro Bosco, si consiglia vivamente di:
Prenotare una visita guidata: Una guida esperta potrà svelare la storia e il simbolismo delle sculture, arricchendo l'esperienza.
Considerare un'escursione adatta ai bambini: Sebbene il parco non sia un parco giochi tradizionale, alcuni elementi potrebbero interessare ai più piccoli.
Portare con sé acqua e protezione solare: L’area è aperta e l’esposizione al sole può essere intensa.
* Tenere presente che i cani non sono ammessi e che sono disponibili dei kennel esterni per i loro proprietari.
Opinioni e Valutazioni
Il Sacro Bosco gode di un’elevata popolarità, come testimoniato dalle 17711 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo riflette la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente l'atmosfera unica e l'originalità del parco. Molti sottolineano come il Sacro Bosco sia un luogo che stimola la riflessione e la creatività, un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Sacro Bosco è un luogo che lascia un segno indelebile nella memoria di chi lo visita. Rappresenta un'opera d'arte unica nel suo genere, un invito alla scoperta e alla contemplazione. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: sacrobosco.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile in questo straordinario angolo d'Italia.