Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva - Atri, Provincia di Teramo
Indirizzo: Piazza Duchi d'Acquaviva, 191, 64032 Atri TE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 437 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva
Il Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva, situato in Piazza Duchi d'Acquaviva 191 a Atri (TE), è un'attrazione turistica di grande importanza storica e culturale.
Caratteristiche
Questo palazzo risale al periodo in cui la città di Atri era governata dalla nobile famiglia dei Duchi d'Acquaviva. Oggi è la sede comunale e ospita anche alcuni spazi aperti al pubblico.
I sotterranei del palazzo, che sono in realtà antiche cisterne romane, sono stati restaurati e sono spesso utilizzati per ospitare mostre ed esposizioni. Il loro accesso è facilitato da una associazione locale, la Cul.tur.a, la cui informazioni potete trovare online.
L'edificio è adatto ai bambini e dotato di accesso per sedie a rotelle, con un parcheggio accessibile nelle vicinanze.
Ubicazione e Informazioni di base
Il Palazzo Ducale si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile nella piazza principale di Atri, città situata nella regione Abruzzo in Italia.
Per chi volesse visitare il Palazzo Ducale, è consigliabile informarsi sui orari di apertura e eventuali costi di ingresso. Potrete anche fare riferimento a Cul.tur.a per eventuali tour guidati e informazioni aggiuntive.
Opinioni e Recensioni
Con un totale di 437 recensioni su Google My Business, il Palazzo Ducale riceve un'alta valutazione complessiva di 4.5 stelle su 5. Gli utenti apprezzano la bellezza e l'importanza storica dell'edificio, nonché la qualità delle mostre e delle esposizioni organizzate nei sotterranei.
Molti visitatori sottolineano l'interesse e la passione dimostrata dai volontari della Cul.tur.a nel condividere la storia e le tradizioni di Atri con i turisti. Inoltre, le condizioni di accessibilità del palazzo sono state apprezzate da coloro che hanno visitato con sedie a rotelle.