Oasi WWF Sorgenti del Cavuto - Anversa degli Abruzzi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Piagge, 36, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Oasi WWF Sorgenti del Cavuto
Oasi WWF Sorgenti del Cavuto: un'oasi intranscurabile nella natura
Ubicata nella località di Anversa degli Abruzzi, in provincia dell'Aquila, l'Oasi WWF Sorgenti del Cavuto è un luogo unico e suggestivo che offre una esperienza immersiva nella natura circostante. Con un indirizzo preciso, Via Piagge, 36, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia, è facile da raggiungere e dispone di parcheggio vicino.
Caratteristiche e specialità
L'Oasi WWF Sorgenti del Cavuto offre diverse specialità, tra cui la riserva naturale, che è un'area protetta dove è possibile ammirare la natura in tutta la sua bellezza. I percorsi segnalati sono immersi nella natura e circondati dalle acque sorgive, offrendo una possibilità di escursioni adatte a bambini e adulti.
Il posto dispone di pic-nic, servizi igienici e una fontanella per l'acqua manuale a pompa molto carina e retro. Tuttavia, è necessario notare che l'oasi non è stata curata con molta attenzione, il verde non è stato curato e ci sono segni di trascuratezza evidente.
Informazioni utili
Per visitare l'Oasi WWF Sorgenti del Cavuto, è necessario considerare i seguenti punti:
- Indirizzo: Via Piagge, 36, 67030 Anversa degli Abruzzi AQ, Italia
- Telefono: non disponibile
- Pagina web: non disponibile
- Specialità: Riserva naturale, escursioni adatte ai bambini
- Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini
Opinioni dei visitatori
Secondo le recensioni su Google My Business, l'Oasi WWF Sorgenti del Cavuto ha ricevuto un plauso di 4,5/5 stelle su 66 recensioni. I visitatori hanno elogiato la sua posizione e la possibilità di escursioni nella natura, ma hanno anche segnalato la necessità di una maggiore cura per l'oasi e la sua trascuratezza evidente.