Menhir San Paolo - Giurdignano, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via S. Paolo, 73020 Giurdignano LE, Italia.
Sito web: comune.giurdignano.le.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Menhir San Paolo
⏰ Orario di apertura di Menhir San Paolo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata del Menhir San Paolo, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:
Il Menhir San Paolo: Un Viaggio nel Tempo a Giurdignano
Il Menhir San Paolo rappresenta un'affascinante attrazione turistica e un importante punto di riferimento storico per il comune di Giurdignano, in provincia di L’Aquila, nelle Marche. Situato in Via San Paolo, 73020 Giurdignano LE, l’area circostante è un vero e proprio parco megalitico, un luogo che evoca storie millenarie e un legame profondo con le tradizioni locali. Il sito, facilmente raggiungibile, è una testimonianza preistorica della presenza umana in questa zona, offrendo agli visitatori la possibilità di immergersi in un’atmosfera unica e suggestiva.
Caratteristiche e Ubicazione
Il menhir, una pietra eretta di forma allungata, è il fulcro di un'area che comprende anche diversi dolmen, strutture megalitiche di notevole importanza archeologica. La zona è caratterizzata da sentieri ben segnalati che permettono di esplorare il paesaggio circostante, un connubio tra storia, cultura e natura. Gli ulivi secolari, che punteggiano il terreno, contribuiscono ulteriormente a creare un'atmosfera suggestiva e quasi sacra, come suggeriscono le descrizioni ricevute. La posizione, appena fuori dal centro di Giurdignano, garantisce un’esperienza tranquilla e contemplativa.
Informazioni Utili e Dati di Interesse
Indirizzo: Via S. Paolo, 73020 Giurdignano LE, Italia
Telefono: (Non disponibile – Consultare il sito web per informazioni di contatto)
Sito web: comune.giurdignano.le.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini. L'area, nonostante la sua storia antica, è accessibile e adatta anche ai visitatori più giovani, offrendo un'opportunità di apprendimento e scoperta in un contesto naturale affascinante.
Media delle Opinioni: La valutazione complessiva ricevuta sul sito Google My Business è di ben 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Questo dato, insieme alle numerose recensioni, indica che il luogo offre un'esperienza positiva e memorabile.
Le recensioni online evidenziano come il Menhir San Paolo sia un luogo che invita alla riflessione e alla connessione con il passato. La sua atmosfera tranquilla e la bellezza del paesaggio circostante creano un’esperienza unica, ideale per una passeggiata contemplativa. La sacralità del luogo, unita al silenzio della natura, sembra favorire un senso di pace e di serenità.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno il Menhir San Paolo, si consiglia di:
Indossare scarpe comode, adatte a camminare su sentieri non sempre perfettamente pavimentati.
Portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi.
Prendersi del tempo per esplorare i sentieri e ammirare il paesaggio circostante.
* Informarsi sulle eventuali iniziative culturali o eventi organizzati dal comune di Giurdignano.
Il Menhir San Paolo rappresenta un'occasione per immergersi nella storia e nella cultura di Giurdignano e per scoprire un angolo di Italia ricco di fascino e di suggestioni. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite guidate, consigli utili e attività in programma, è consigliabile consultare il sito web del comune: comune.giurdignano.le.it.
Speriamo che questa presentazione sia stata di vostro gradimento. Non esitate a contattare direttamente il comune per organizzare la vostra visita e scoprire di persona la magia del Menhir San Paolo