Luogo della Memoria "Campo di concentramento di Casoli" (1940-1943) - Casoli, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Borrelli, 14, 66043 Casoli CH, Italia.
Telefono: 087299281.
Sito web: campocasoli.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Luogo della Memoria "Campo di concentramento di Casoli" (1940-1943)
⏰ Orario di apertura di Luogo della Memoria "Campo di concentramento di Casoli" (1940-1943)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Luogo della Memoria "Campo di concentramento di Casoli" (1940-1943)
Il Campo di concentramento di Casoli, situato in Via Borrelli, 14, 66043 Casoli, Italia, è un luogo di grande importanza storica e memorial dedicato a ricordare le vicende della Seconda Guerra Mondiale, in particolare le sofferenze degli ebrei e dei popoli jugoslavi internati in questo campo durante il periodo 1940-1943.
Caratteristiche del luogo
Il campo è stato un luogo di detenzione e di transito per le vittime del fascismo e del nazismo, e oggi è un museo che ospita una ricca collezione di testimonianze e testimonianze storiche. Il luogo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di toilette e un ristorante. È un luogo adatto anche per le famiglie, poiché la visita può essere effettuata anche da bambini.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Borrelli, 14, 66043 Casoli, Italia
Telefono: 087299281
Sito web: campocasoli.org
Opiniones
Il Campo di concentramento di Casoli ha ricevuto recensioni molto positive da parte dei visitatori. Alcuni dei commenti sono stati:
Un luogo unico e impressionante, dove si capisce meglio le vicende della Seconda Guerra Mondiale e delle vittime del fascismo e del nazismo.
Visita molto consigliata, anche per chi non è esperto di storia, perché è un'esperienza emozionante e educativa.
La visita guidata è molto interessante e vale il prezzo. Si consiglia di informarsi sul sito web prima di visitare per conoscere meglio la storia del luogo.