- Armonie del Passato
- Provincia dell'Aquila
- Gran Sasso d'Italia - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Gran Sasso d'Italia - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 64045 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 231 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Gran Sasso d'Italia
⏰ Orario di apertura di Gran Sasso d'Italia
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Gran Sasso d'Italia, presentata in un linguaggio formale e accessibile, con l'attenzione ai dettagli richiesti e formattata in
👍 Recensioni di Gran Sasso d'Italia
Bruno A. (. B.
Io definisco questo monte,Sua Maestà il Gran Sasso.. le montagne dove svolgo le mie uscite sono belle, però qui, c'è talmente tanto spazio,le distanze sono enormi, lo sguardo si perde per l' immensità di questa catena,da lasciarti senza parole! Puoi solo sederti,ad osservare e ammirare tutta la bellezza,la grandiosità, stando in silenzio, riflettendo su quanto piccoli siamo in paragone a tutto questo.Questa montagna,non è adatta a tutti,non ci sono sentieri facili, soprattutto se si vuole salire in quota,le pendenze sono toste,sia salendo per il Brecciaio,sia salendo dalle creste ( da dove siamo scesi ) per non parlare della Direttissima. Ci vuole preparazione fisica, equipaggiamento e vestiario idonei,e non soffrire di vertigini,qui ci sono punti molto esposti,dove rimanere concentrati e ben aggrappati alla roccia.Consigliatissimo farsi accompagnare da escursionisti esperti del luogo. In conclusione,un posto STUPENDO e GRANDIOSO!
iLorem P.
L’area circostante l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo offre un’esperienza unica immersa nella natura e nella tranquillità. 🌲 Situato in una zona collinare, il paesaggio è caratterizzato da verdi prati e boschi rigogliosi, perfetti per passeggiate rilassanti e pic-nic all’aperto. 🌳 La vista panoramica sulle montagne abruzzesi è semplicemente mozzafiato, specialmente al tramonto. 🌄 Un luogo ideale per gli amanti della natura e della fotografia, con numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la bellezza del territorio. 📸 Consiglio di visitare durante la primavera o l’autunno per godere dei colori stagionali. Un’esperienza imperdibile per chi cerca un angolo di pace e bellezza naturale. Inoltre, la funicolare di Chieti, che collega il Campus Universitario e l’Ospedale clinicizzato con il centro storico, rende gli spostamenti ancora più comodi e veloci. 🚠
Seguite il mio profilo per scoprire altri posti straordinari da visitare.
Debora P.
Un luogo meraviglioso che consiglio, a chi ama la natura e il trekking, di esplorare almeno una volta. E di farlo in notturna, godendosi l’alba in vetta. Non è una salita troppo sfiancante, sono circa 600m di dislivello positivo spalmati su 3 ore circa,a richiede buona stabilità e attenzione dato che molti passaggi sono più tecnici ed esposti ed è necessario avere una buona scarpa , buona tenuta e un buon allenamento su vie impervie. Il panorama mozzafiato è qualcosa di indescrivibile: si vede tutto l’arco appenninico fino alla costa, il Sirente-Velino, i laghi, campo imperatore in tutta la sua vasta immensità. I colori dell’alba sulla cima del Gran Sasso sono uno spettacolo della natura. Mistico.
Ivana K.
Posto bellissimo, suggestivo ed emozionante! Il parcheggio al Campo imperatore è comodissimo come punto di partenza per le passeggiate e per la salita al Corno Grande. Il costo è 5 euro al giorno, noi siamo arrivati verso le 9.30 di un giorno feriale e c'era ancora qualche posto, immagino che nei weekend si esauriscono prima. Sempre nell'area del parcheggio sono presenti vari punti ristoro e i servizi pubblici ad uso gratuito.
Il paesaggio è mozzafiato! Ci ritorneremo sicuramente.
Luigi A. S.
Posto stupendo per escursioni e trekking in montagna, consigliata funivia per arrivare in altura e partire direttamente da lì. Possibile anche scalare proprio tutto dal livello strada, per i più temerari!
Gabriele P.
Impossibile non amare questo luogo.
Non per niente lo chiamano "Il piccolo Tibet".
Noi abbiamo trascorso due notti vicino all'Osservatorio (punto effettivamente più frequentato) ma comodo per raggiungere il Rifugio Duca degli Abruzzi ed una notte nel mezzo del nulla assoluto dell'altopiano.
In zona assolutamente da visitare Rocca Calascio (film Lady Hawk), il borgo di S.Stefano di Sessanio, la distesa dove hanno girato alcune scene del film "Lo chiamavano Trinità".
...... almeno una volta nella vita dovete visitarlo.
Luca D.
Posto meraviglioso, ai confini con il cielo d'Abruzzo: si è sul tetto di questa meravigliosa regione immersi in un paesaggio unico, a tratti lunare, con un'energia unica che sembra davvero la porta del Paradiso.
Ci si trova vicinissimi al Corno Grande in una distesa semi pianeggiante che ha dell'incredibile se si pensa di essere sul Gran Sasso d'Italia: il nome la dice lunga davvero.
Nelle giornate limpide si può scorgere anche il mare in lontananza.
Assolutamente da vedere: non ha nulla da invidiare alle montagne più blasonate del nord Italia e, soprattutto, offre "ristoro" culinario alla maniera abruzzese (poca spesa, tanto gusto e massima resa).
Non dubitate: visitate il Gran Sasso!
Antonio P.
Penso ci siano pochi posti così belli in Italia. Ci vado ogni anno anche cinque o sei volte , ma ogni volta è sempre una grande emozione.
- Il Rifugio Del Pastore - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
- Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Spazio Rimediato Teatro - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Ente Teatrale Regionale Teatro Stabile D'Abruzzo - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Istituzione Sinfonica Abruzzese - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Paper concert hall - Auditorium Shigeru Ban - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Stadio Gran Sasso d'Italia - Italo Acconcia - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Asd Lamuh academy - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Campo Imperatore - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Bliss - L'Aquila, AQ
Fonderia Fontesecco - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Laghetto Pietranzoni 1660m - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Auditorium del Parco - Renzo Piano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
A.S.D. DAITŌ RYŪ AIKIBUDŌ IITALIA - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Associazione INSCENA - L'Aquila, Provincia dell'Aquila