GN PERFORMANCE LAB - Biomeccanica e Preparazione Atletica applicate al ciclismo - Contursi Terme, SA
Indirizzo: Località Castelloni, SP65, 84024 Contursi Terme SA, Italia.
Telefono: 3347922080.
Sito web: gnperformancelab.com
Specialità: Centro coaching.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di GN PERFORMANCE LAB - Biomeccanica e Preparazione Atletica applicate al ciclismo
⏰ Orario di apertura di GN PERFORMANCE LAB - Biomeccanica e Preparazione Atletica applicate al ciclismo
- Lunedì: 09–13, 15–19
- Martedì: 09–13, 15–19
- Mercoledì: 09–13, 15–19
- Giovedì: 09–13, 15–19
- Venerdì: 09–13, 15–19
- Sabato: 09–13, 15–19
- Domenica: Chiuso
GN PERFORMANCE LAB - Biomeccanica e Preparazione Atletica applicate al ciclismo è un centro di coaching situado in una località incantevole a Contursi Terme, nella provincia di Salerno, Italia. L'indirizzo è Località Castelloni, SP65, 84024 Contursi Terme SA, Italia. Il numero di telefono è 3347922080 e il sito web è gnperformancelab.com.
Questo centro offre specializzazioni in Centro coaching e dispone di un parcheggio accessibile per persone con sedia a rotelle. Hanno ricevuto 39 recensioni su Google My Business con una media di 5/5, il che indica un elevato livello di soddisfazione dei clienti.
GN PERFORMANCE LAB utilizza l'innovazione e la biomeccanica per migliorare le prestazioni atletiche dei ciclisti. Gli esperti del laboratorio analizzano e correggono il movimento del ciclista, fornendo così un apporto significativo alla loro performance e alla prevenzione delle lesioni.
Il laboratorio offre servizi personalizzati che includono valutazioni biomeccaniche, corsi di preparazione atletica, consulenza tecnica e supporto nella creazione di programmi individuali di training. Inoltre, il centro offre anche workshop di formazione per gli istruttori di ciclismo e per i team.
GN PERFORMANCE LAB si distingue per la sua attenzione ai dettagli e la dedizione al miglioramento continuo del ciclista. Il loro approccio olistico alla preparazione atletica si basa sulla combinazione di conoscenza scientifica, esperienza pratica e comprensione del ciclista come individuo.