Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia

Indirizzo: Isola di Sant'Eufemia, 71019 Vieste FG, Italia.
Telefono: 0997753782.
Sito web: wikip.one
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Faro di Vieste

<>

Indirizzo e Contatti:
Se stai pianificando una visita all'uno dei siti moretti e simbolici del Sud Italia, il Faro di Vieste si trova a Isola di Sant'Eufemia, 71019 Vieste FG, Italia. Per contattare il faro, puoi chiamare al numero Telefono: 0997753782. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a visitare il Sito web: wikip.one, dove troverai tutti i dettagli necessari.

Caratteristiche e Attrazioni:
Il Faro di Vieste è non solo un attrazione turistica, ma una testimonianza vivente della storia e della ingegneria del XVIII secolo. Questo faro, con la sua posizione strategica, offre una vista panoramica spettacolare sulla costa e sull'Isola di Sant'Eufemia. Un aspetto particolarmente significativo è la sua accessibilità per tutti, inclusi chi utilizza una sedia a rotelle, grazie ai piü dettagli di accessibilità menzionati.

Opinioni e Riconoscimenti:
Le opinioni sulle piattaforme come Google My Business sono molto positive, con 163 recensioni e una media delle opinioni di 4.5/5. Questi feedback evidenziano la magia che esale dai dettagli storici e dalla bellezza naturale che il faro offre, creando un'esperienza unica per ogni visitatore.

Dettagli Importanti:
- Specialità: Attrazione turistica e patrimonio storico.
- Accessibilità: Il faro è accessibile per tutti, inclusi those con mobilità ridotta.
- Opinioni: Una rating elevato riflette la soddisfazione dei visitori.

Rrichiamo Finale:
Se sei interessato a vivenere un'esperienza che mescola storia, bellezza naturale e un'atmosfera unica, il Faro di Vieste non può essere sfuggito al tuo itinerario. Non esitare a contattare il faro attraverso la loro pagine web per ottenere ulteriori informazioni e prenotare la tua visitazione. La combinazione di un percorso storico ricco e una vista immaginativa della costa siciliana ti aspetta.

Conclusione:
Il Faro di Vieste è più che un semplice faro; è un monumento vivente che invita a esplorare e apprezzare la bellezza e la ricchezza della cultura italiana. Non perdere l'opportunità di visitarlo e lasciarti attrappire dalla sua magia.

👍 Recensioni di Faro di Vieste

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Ciro M.
5/5

Il Faro di Vieste, affacciato sul Mar Adriatico, si erge maestoso e fiero, rappresentando un'icona della costa garganica visibile anche da lontano. La sua struttura slanciata e bianca risalta contro il cielo e il mare, guidando i naviganti e offrendo un simbolo di speranza e orientamento.
Distantemente, il Faro di Vieste si presenta come una colonna luminosa, un faro di sicurezza che dona serenità a chiunque navighi in queste acque. La sua luce, emanata con forza e costanza, è una guida affidabile e un punto di riferimento nella vastità dell'oceano.
La vista del faro visto da lontano mi ha trasmesso un senso di meraviglia e ammirazione per la capacità umana di costruire e mantenere strutture così maestose e funzionali. La sua posizione strategica sul promontorio rende evidente l'importanza storica e pratica che ha rivestito nel corso dei secoli.
Oltre alla sua funzione pratica, il Faro di Vieste è anche un simbolo di bellezza architettonica. La sua struttura slanciata, con linee pulite e precise, si integra perfettamente con l'orizzonte e la costa circostante, creando un quadro affascinante e suggestivo.
Durante la sera, quando il sole si nasconde dietro l'orizzonte e il buio avvolge il mare, il faro si accende e inizia a svolgere il suo ruolo di guida. La luce del faro, rotante e potente, si riflette sulle acque circostanti, creando un'atmosfera magica e misteriosa.
In conclusione, l'osservare il Faro di Vieste da lontano è stata un'esperienza visiva e emozionale unica. Questa iconica struttura rappresenta non solo un faro di navigazione, ma anche un faro di bellezza e storia, illuminando il passato e il presente di questa incantevole località. Un simbolo di speranza che guida i viaggiatori e aggiunge un tocco di fascino a questa splendida costa pugliese.

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Andrea D.
5/5

Uno spettacolo vedere questo faro che spicca in mezzo al mare. Ci potrete passare davanti facendo un giro in barca per vedere la sua magnificenza.
Se volete avere più informazioni scrivetemi su Fb. Fotografo Videomaker Andrea D'Adamo o su Insta. Fotografovdmkandreadadamo.

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Emanuele C.
5/5

Visibile da Vieste Vecchia e raggiungibile con specifiche visite guidate dal centro di Vieste. Sull'isolotto sono stati trovati reperti archeologici. Ci passi vicino in barca con il tour Book Boat Vieste, in cui te ne raccontano anche la storia.

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Iacopo P.
4/5

Questo faro tutt'ora in uso regna su Vieste. Dal suo isolotto quest'ultimo aiuta navi e navigatori e si fa ammirare da diverse zone del paesino. Consigliata é la zona della costa dove vederlo è più comodo. Ma se volete con diversi tour in barca presenti al porto potete vederlo più vicino e frontalmente

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Fabrizio D.
5/5

Il Faro di Vieste sorge sull' isola di S. Eufemia, posto tra punta S. Croce e punta S. Francesco, ed è il simbolo della città. E' alto 27 metri con forma ottagonale e ha una lanterna in ottone, il suo segnalamento luminoso è utile per le rotte di navigazione del medio e basso Adriatico. E' in attività dal 1867, oggi è completamente automatizzato, ma non abitato.

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Domi N.
5/5

Il Faro di Vieste sorge sullo scoglio di Santa Eufemia, situato tra punta Santa Croce e punta San Francesco. Fu progettato nel 1867 e la torre su cui trova sistemazione la lanterna è situata sulla vecchia abitazione del fanalista. Su questo isolotto fu scoperta una grotta nel 1987 dove al suo interno sono state trovate sulle pareti 200 iscrizioni in greco e latino fatte dai marinai di passaggio. Molte di queste incisioni erano in onore di Venere Sosandra, dea del mare e salvatrice di uomini. Su questo faro inoltre aleggia una leggenda secondo la quale, Noè, dopo il grande diluvio decise di stabilirsi in questa zona del Gargano insieme alla moglie Vesta. Quando lei venne a mancare si narra che lui tumulò le sue spoglie proprio nello scoglio di Sant’Eufemia, dove oggi si erge il faro.

Noé successivamente decise di ricordare la memoria della moglie edificando una città proprio in suo onore dandole il nome di Vesta, da cui verrebbe appunto il nome attuale della nostra bella cittadina! Il Faro di Vieste rappresenta ormai il simbolo per gli abitanti di Vieste e contribuisce a rendere il panorama della costa incredibilmente mozzafiato.

Il faro infatti con la sua maestosa presenza, sembra quasi proteggere il paese che ha di fronte ed i suoi abitanti. La funzione tecnica di questo faro è quella di guidare le imbarcazioni che percorrono le rotte della parte bassa del Mare Adriatico. La torre del faro, sorge sopra a quella che un tempo fu la residenza del guardiano addetto al faro. Ad oggi questa abitazione è completamente disabitata, in quanto il faro, grazie alla tecnologia moderna, è controllato direttamente dal Comando di Zona Fari della Marina Militare Italiana, che si trova a Venezia.

Sopra la torre del faro si può ammirare una spettacolare lanterna d’ottone. Ogni giorno all’imbrunire inizia a pulsare proprio come un cuore. Fantastico da ammirare durante la notte, dalla visuale del Castello di Vieste o da una delle sue tante splendide spiagge. Il suo raggio di luce che si infrange nel mare è una romantica visuale. Il custode della nostra piccola cittadina vi incanterà e non riuscirete a staccare gli occhi da questo piccolo spettacolo!

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Ivano S.
5/5

Il Faro di Vieste, sorge sull'isolotto di Sant'Eufemia ed è tutt'ora funzionante.
È stato progettato nel 1867 ed è visibile dal centro storico di Vieste.
La sera è molto suggestivo vederlo.

Faro di Vieste - Vieste, Provincia di Foggia
Cristy G. G.
4/5

Faro di Vieste, ammirabile da gran parte della città, sorge sull’isolotto di Santa Eufemia (o più precisamente Santa Eugenia), situato tra punta Santa Croce e punta San Francesco, a chiudure la baia di Marina Piccola.
Purtroppo automatizzata e gestita dalla marina ma sarebbe bello poter visitare il vecchio appartamento che veniva utilizzato da chi gestiva prima il faro

Go up