Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza IV Novembre, 6, 00062 Bracciano RM, Italia.
Telefono: 06998161.

Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Comune di Bracciano

Comune di Bracciano Piazza IV Novembre, 6, 00062 Bracciano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Bracciano

  • Lunedì: 09–12
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12, 15–17
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Bracciano, situato in Piazza IV Novembre 6, 00062 Bracciano RM, Italia, è un'amministrazione locale che offre un servizio pubblico essenziale per la popolazione e i visitatori del territorio. Con un telefono di contatto al 06998161, il Comune di Bracciano è facilmente raggiungibile per ogni necessità o richiesta.

SPECIALITÀ

Il Comune di Bracciano si distingue principalmente come Municipio, ovvero l'ente che gestisce e coordina le attività amministrative e di servizio pubblico nel suo territorio. In questo ambito, il Comune si impegna attivamente per la gestione del patrimonio culturale, ambientale e sociale della città, promuovendo iniziative e progetti per lo sviluppo locale.

UBICAZIONE

Bracciano sorge nella Tuscia Romana, sulle alture dei monti Sabatini, a circa 40 km da Roma. Questa posizione strategica consente al Comune di Bracciano di godere di una peculiare bellezza paesaggistica e di essere meta di numerosi turisti che apprezzano il suo contesto storico e naturalistico.

ACCESSIBILITÀ

Il Comune di Bracciano si impegna a garantire un'accessibilità ampia e inclusiva per tutti i cittadini e i visitatori. In questo senso, il Comune offre servizi accessibili a persone con disabilità motorie, come l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e spazi per il parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

OPINIONI E VALUTAZIONI

Il Comune di Bracciano ha ricevuto 94 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.6 su 5. Questo risultato riflette sia l'impegno del comune per fornire servizi di qualità, sia le aspettative e le critiche della popolazione e dei visitatori. Molte recensioni evidenziano la bellezza del contesto storico e naturale di Bracciano, il maestoso castello Orsini che attrae numerosi visitatori, e il bisogno di un miglioramento nel mantenimento e cura del borgo.

CONCLUSIONE

Il Comune di Bracciano, con la sua posizione strategica e il suo patrimonio culturale e ambientale, rappresenta un punto di riferimento per la popolazione e i visitatori. L'amministrazione locale si impegna a migliorare e sviluppare il territorio, assicurando un accessibilità inclusiva e promuovendo iniziative per il benessere e il progresso del paese. Con un'attenzione ai feedback e alle recensioni, il Comune di Bracciano è aperto al confronto e alla collaborazione per continuare a migliorare i suoi servizi e le sue offerte.

👍 Recensioni di Comune di Bracciano

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
santolo
3/5

Bracciano sorge nella Tuscia Romano, sulle alture dei monti Sabatini a circa 40 km da Roma. Il centro storico è dominato dal maestoso castello Orsini visitabile e ben tenuto a differenza del borgo che tra i tre paesi che si affacciano sul lago, Bracciano è quello meno curato.

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
Valerio D.
1/5

Tourist stay away! Ho preso una multa per 3 minuti di biglietto sosta scaduto, per carità, ho torto e pago, ma spero che i dipendenti comunali siano altrettanto solerti nell' espletare le proprie mansioni anche in altri ambiti, oltre a quello della notifica multe ( che peraltro mi sembra tanto un' altro espediente per fare cassa sulle spalle dei cittadini , visto che era domenica, c'erano diversi posti liberi, non intralciavo e i parcheggi sono tutti a striscia blu)

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
I V. D. G.
1/5

Personale molto maleducato.. Non salutano neanche se glielo fai notare e ti rispondono"DICA".. cambiate lavoro e imparatevi l'educazione

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio S.
5/5

Bellissimo.... Soprattutto il castello completamente visitabile.... Consigliato!!!!

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
G. P.
1/5

Mi dispiace di aver votato questo sindaco. Il paese è allo sbando: buche profonde mai rattoppate, incuria del verde e dei parchi, biblioteca comunale chiusa, stadio comunale chiuso... era un gioiellino, ora è solo un paese sciatto e sporco. Ricordiamocelo alle prossime elezioni comunali.

Aggiornamento del 2025: cambiano i colori e le casacche ma la sciatteria persiste. Nonostante qualche strada asfaltata e l'impegno di pochissimi, Bracciano continua ad essere un paese sporco, pieno di buche, dove la manutenzione ordinaria è inesistente.
Peccato.

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
waa Y.
1/5

Gentile Amministrazione Comunale,

Mi rivolgo a voi per esprimere il mio disappunto riguardo allo stato attuale del Comune di Bracciano.
Innanzitutto, desidero evidenziare la situazione di abbandono in cui versa il paese.
Inoltre la presenza di locali che vendono alcolici ai minori. È inaccettabile che tali attività possano operare senza alcun controllo, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei giovani cittadini. Chiedo un'azione decisa per porre fine a questa situazione e proteggere i minori dalla vendita di alcolici.

Un altro problema rilevante riguarda la grave carenza di parcheggi per i residenti. Nonostante gli accordi con il Comune, sembra che i parcheggi riservati ai residenti siano inesistenti o insufficienti. È incomprensibile che la polizia municipale multino i residenti per la mancanza di posti auto segnalati in zone come il Duomo e la zona Sentinelle. Inoltre, la concessione di 400 permessi nel centro storico, mentre i posti disponibili sono solo 20, crea una situazione ingiusta per i residenti del borgo, che durante la settimana non possono trovare un posto dove parcheggiare. Chiedo un ripensamento urgente riguardo a questa questione per garantire un equo accesso ai parcheggi per tutti i residenti.

Un'altra critica che vorrei sollevare riguarda la mancanza di presenza della polizia municipale nella zona del Duomo. Sembra che l'intervento delle forze dell'ordine sia limitato solo alle segnalazioni di persone conosciute per multare coloro che hanno il permesso di parcheggiare nel centro storico ma sono considerati "forestieri". Questa disparità di trattamento crea un clima di ostilità e discriminazione nei confronti dei residenti che provengono da fuori Bracciano che è completamente inaccettabile in un paese che dovrebbe promuovere l'accoglienza
Devo esprimere le mie profonde preoccupazioni e il mio disappunto
che devo sottolineare il modo in cui il Comune sembra prioritizzare la vendita del paese a produzioni cinematografiche ed eventi come matrimoni presso il Castello di Bracciano. Queste iniziative, sebbene possano portare vantaggi economici, hanno messo in seria difficoltà i residenti del centro storico, che si trovano a dover affrontare gravi inconvenienti, in particolare la mancanza di parcheggi. Durante le riprese del film "Mamma Mafia", ho personalmente sperimentato un'esperienza in cui il centro storico è stato chiuso per intere settimane, senza fornire informazioni adeguate su alternative di parcheggio. Ciò ha causato notevoli disagi, impedendomi di uscire di casa e lasciandomi senza opzioni per parcheggiare la mia auto. Mi chiedo chi debba sostenere le conseguenze di queste decisioni e delle multe ricevute quando era inevitabile spostare il veicolo. È importante che il Comune agisca in modo equo e responsabile, tenendo conto delle esigenze dei residenti.

Inoltre, desidero sollevare il problema delle multe emesse senza criterio. Ho notato una mancanza di coerenza nell'applicazione delle multe, che sembrano essere basate su discriminazioni razziali piuttosto che su criteri obiettivi. Questa pratica è inaccettabile e preoccupante, poiché crea un clima di ingiustizia e di divisione nella comunità. Chiedo che vengano adottati criteri chiari ed equi per l'emissione delle multe, al fine di garantire una gestione corretta e non discriminatoria.
Un esempio di multa SOSTA ZONA TRAFFICO LIMITATO /AREA PEDONALE SENZA AVERNE IL TITOLO
😅😂😂
Multa INGIUSTIFICATA !
I residenti hanno il permesso ma vengono comunque multati

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
Angelica S.
1/5

Cambiano le amministrazioni, ma il Comune continua ad avere come massima aspirazione quella di trasformare il paese in un unico, grande ristorante a cielo aperto; continua, imperterrito, a rilasciare concessioni demaniali di dubbia legittimità e a promuovere, così, l'interesse di pochi privilegiati, spacciandolo per interesse della collettività, incurante del fatto che un ente locale degno di questo nome dovrebbe assumere le proprie deliberazioni solo dopo aver adeguatamente soppesato tutti gli interessi in gioco ed averne per lo meno ricercato, se non realizzato, un equo contemperamento, nel rispetto della trasparenza e, soprattutto, della cultura delle regole.
Devo invece constatare, con dolore incommensurabile, che in questo paese la legge non è uguale per tutti, perché rimane vittima inerme di una, purtroppo assai radicata, cultura del privilegio di sapore medievale, che si manifesta in controlli selettivi e sanzioni altrettanto selettive.
Bracciano è, in piccolo, ciò che l'Italia è in grande: un sistema-paese malato, nel quale la collettività organizzata s'illude di trovare sollievo e cura ai propri mali nell'inosservanza del diritto vigente, ovvero, nella migliore delle ipotesi, in una sua applicazione elastica ed iniqua. Ma la storia insegna che, al di fuori della legge, non possono esistere né libertà, né uguaglianza, né benessere.

Comune di Bracciano - Bracciano, Città metropolitana di Roma Capitale
Sandro M.
4/5

Bella cittadina, da visitare in mezza giornata

Go up