Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano - Scorrano, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 73024 Scorrano LE, Italia.
Telefono: 3881507500.

Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano

Comitato Feste Patronali

⏰ Orario di apertura di Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano

  • Lunedì: 10–19
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano è un'organizzazione non governativa che si dedica all'organizzazione di eventi e festività locali nella città di Scorrano, in provincia di Lecce, Puglia. Situato all'Indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 73024 Scorrano LE, Italia, il comitato si distingue per la sua passione e dedizione al volontariato e alla promozione delle tradizioni locali.

Il Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano è specializzato nell'organizzazione di volontariato, che include la gestione di eventi religiosi, culturali e di festa. La loro missione è quella di preservare e promuovere la cultura e le tradizioni popolari della zona, con particolare riferimento alla festa patronale di Santa Domenica, che si svolge con grande sfarzo e partecipazione popolare.

Tra le caratteristiche principali del Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano, sono da segnalare l'accessibilità per persone con disabilità motorie, sia all'ingresso che nei parcheggi, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione sociale. Inoltre, il comitato ha ricevuto recensioni positive da parte di coloro che hanno avuto l'opportunità di partecipare ai loro eventi, con una media di 4.4 su 5 stelle su Google My Business, a testimonianza della loro professionalità e dedizione.

Il Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale e per chiunque sia interessato a immergersi nella ricca e variegata cultura pugliese. Se sei alla ricerca di un'esperienza autentica e di festeggiamenti che uniscono tradizione e spirito di comunità, il Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano è sicuramente un'ottima scelta. Per qualsiasi informazione o richiesta, puoi contattarli al numero di telefono: 3881507500.

👍 Recensioni di Comitato Feste Patronali "Santa Domenica" Scorrano

Comitato Feste Patronali
Maria L. P.
4/5

L'8 luglio di quest'anno ci siamo ritrovati per caso ad assistere alla serata finale della festa patronale di Santa Domenica a Scorrano, in realtà la casualità è stata aver saputo della festa, ma siamo stati felici di esserci andati. Lo spettacolo delle luminarie è davvero sorprendente come ci avevano raccontato, mai viste delle luminarie così imponenti e alte, coloratissime e molto ricche di luci. Inoltre, lo spettacolo prevede lo spegnersi e accendersi delle luminarie a suon di musica, quest'anno il tema era quello dei Pirati dei Caraibi, molto suggestivo. L'organizzazione prevede la possibilità di lasciare la macchina in un enorme parcheggio a pagamento all'ingresso del paese, giustificato dal numero di macchine che si affollano per vedere la festa, non trovo giustificato il pagamento di un euro a persona e a tratta per accedere al passaggio navetta per raggiungere il centro del paese dal parcheggio e viceversa. Peraltro ho scelto di fare la strada a piedi (una breve passeggiata), ma non ha indicazioni ed è anche poco illuminata. Festa TOP, organizzazione si può fare meglio.

Comitato Feste Patronali
Barbara C.
3/5

Certamente, se sei un turista o non hai mai visto questa festa, almeno una volta devi vederla. Luminarie spettacolari che a turno lampeggiano a ritmo di musica (circa a un'ora di distanza una dall'altra) Tantissima gente, sono stati bravi a organizzare parcheggio e navette , che pensavamo gratuite... invece 4 euro x parcheggiare e un euro a testa per la navetta

Comitato Feste Patronali
Sarada
5/5

Uno spettacolo di luci unico al mondo nella capitale mondiale delle luminarie, situata a soli 30km da Lecce. Questo borgo offre una meravigliosa esibizione di luci che si accendono tingendolo di mille colori, accompagnata da musica dal vivo suonata da un orchestra. Impossibile non rimanere incantati ammirando questi giochi di luci! Altrettanto bello lo spettacolo di fontane, imperdibili entrambi! Ad accompagnare il tutto, una bella passeggiata lungo il corso circondato da bancarelle che offrono sia cibo dolce che salato di tutte le tipologie.

Comitato Feste Patronali
Massimiliano R.
5/5

Attorno al 6 luglio e nel mese di dicembre di ogni anno, Scorrano si illumina di queste installazioni di luminarie uniche al mondo, dove diversi artisti si sfidano su chi sia il leader mondiale del settore.
Assolutamente vale il viaggio e se siete in zona nel periodo non potete proprio perdervele.

Comitato Feste Patronali
cosimo P.
5/5

Dopo averne tante volte sentito parlarne da amici e colleghi ed in parte averne saggiato durante la ricorrenza delle feste patronali a Brindisi quest'anno per la prima volta, assistitendo ai festeggiamenti di Santa Domenica a Scorrano, ho goduto del meraviglioso spettacolo di luci e suoni offerto dalle luminarie attrezzate all'uopo. Effetti davvero spettacolari che hanno internazionalizzato la fama delle ditte autrici delle stesse. Le abbiamo trovate persino lungo le strade fra i padiglioni della ultima Fiera del Levante a Bari. Fantastici.

Comitato Feste Patronali
Teodoro D. C.
3/5

Diciamo oramai che la festa di Santa Domenica, almeno per me, è diventata un po' "scontata" se vogliamo ma sono sicuro che che chi vede tutte quelle luminare per la prima volta, verrà affascinato dalla bellezza e dall'accuratezza dei dettagli.

Partiamo da una nota negativa: i parcheggi; l'abusivismo ne fa da padrone e mi sono trovato a contestare un parcheggiatore perché ho parcheggiato l'auto lungo la strada (gratuito ) e non nel parcheggio nella campagna da lui indicatomi (a pagamento). Dopo essermi fermato, si avvicina con aria saccente dicendo che non era possibile stare lì perché era presente un divieto di sosta. Controllando nuovamente bene a inizio strada, non vi era nessun segnale annullando così la sua affermazione e quindi, per appunto, era consentito senza nessun divieto parcheggiare lungo la strada (era nella zona industriale/artigianale). Avrei voluto sapere se, parcheggiando nella "sua" campagna, mi avrebbe rilasciato uno scontrino o se avevano almeno il permesso di fare una cosa del genere...

D'altro canto, il must della festa, sono sempre le luminarie accompagnate dalla musica, sono una conferma; ad ogni tono del brano riprodotto, le luci si accendono e spengono in varie posizioni dell'apparato. Inoltre oltre a questo splendido spettacolo di musica e luminarie, hanno aggiunto uno spettacolo con acqua e fuoco. Da una fontana escono degli getti d'acqua alternati a fiammate di fuoco sempre a suon di musica, bellissimo!

Tutto il resto invece, credo oramai che sia di contorno.

Comitato Feste Patronali
SERGIO65
4/5

È sempre un'esperienza entusiasmante ed unica assistere all'accensione delle luminarie anche se servirebbe un pizzico di novità.
I maestri si sfidano all'opera più grandiosa ed unica riuscendo ad incantare le migliaia di visitatori che ogni anno raggiungono Scorrano.

Comitato Feste Patronali
vincenzo L.
5/5

Festa bellissima, unica pecca da migliorare il servizio navetta per accedere al centro della città.

Go up