Chiesa della Congrega - Carpignano Salentino, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Roma, 14D, 73020 Carpignano Salentino LE, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Chiesa della Congrega

Chiesa della Congrega Via Roma, 14D, 73020 Carpignano Salentino LE, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa della Congrega, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitarla:

Introduzione alla Chiesa della Congrega di Carpignano Salentino

La Chiesa della Congrega, situata in Via Roma, 14D, 73020 Carpignano Salentino (Lecce), rappresenta un gioiello architettonico e religioso del Salento. È un edificio di notevole interesse storico e artistico, che offre uno sguardo affascinante sulla devozione popolare e sull’abilità artigianale del XVIII secolo. La sua importanza risiede non solo nella sua bellezza estetica, ma anche nel ruolo che ha svolto all'interno della comunità locale nel corso dei secoli.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo preciso, Via Roma, 14D, la rende facilmente raggiungibile. La sua posizione nel cuore di Carpignano Salentino la rende un punto di riferimento per i visitatori. Un aspetto particolarmente positivo è l’accessibilità: l’ingresso è dotato di rampe e parcheggi riservati alle persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di ammirare la sua bellezza. Questo impegno verso l’inclusività è un valore aggiunto per la chiesa.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La Chiesa risale alla fine del 1700 ed è dedicata all’Immacolata Concezione, con un legame stretto alla confraternita omonima. La sua struttura, pur mantenendo le caratteristiche di un edificio religioso, presenta elementi di grande pregio decorativo. In particolare, gli stalli in legno originali, che costeggiano l'intera navata, sono un vero e proprio tesoro artistico. Questi stalli, frutto dell’abilità di maestranze locali, testimoniano la ricchezza del patrimonio artistico salentino. All’interno si conserva l'immagine di San Vito, simbolo di protezione e devozione. L'ambiente è suggestivo e invita alla riflessione e alla preghiera.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Specialità: La chiesa è principalmente un luogo di culto, ma la sua bellezza architettonica la rende anche un'attrazione turistica di rilievo.
Pagine Web e Telefono: Al momento non sono disponibili informazioni ufficiali online o un numero di telefono. Si consiglia di verificare la disponibilità di informazioni aggiornate presso l’Ufficio Turistico locale.
* Opinioni e Valutazioni: La chiesa gode di ottime recensioni online, con una media di 4/5 su Google My Business. Il feedback positivo sottolinea la bellezza degli interni, la ricchezza degli stalli e l’atmosfera suggestiva del luogo. Si percepisce un forte senso di comunità e di devozione.

Eventi Speciali

Un evento particolarmente significativo legato alla chiesa è il tradizionale mercato del 1 novembre, in occasione della festa di Ognissanti. Questo mercato, che riempie le strade di Carpignano Salentino, è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali e scoprire i prodotti tipici del Salento.

👍 Recensioni di Chiesa della Congrega

Chiesa della Congrega - Carpignano Salentino, Provincia di Lecce
Antonio D.
5/5

Bellissimo edificio della fine del 1700 dedicata all'Immacolata, con l'omonima confraternita. Bellissimi gli stalli in legno originali, posti lungo tutto il perimetro della navata. La Chiesa ospita anche l'immagine di San Vito...

Chiesa della Congrega - Carpignano Salentino, Provincia di Lecce
Roberto C.
3/5

Molto grande il mercato che si svolge il 1 novembre in occasione della festa di Ognissanti

Go up