Cappella Madonna della Neve - Ruffano, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73049 Ruffano LE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cappella Madonna della Neve

Cappella Madonna della Neve 73049 Ruffano LE, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cappella Madonna della Neve, pensata per fornire un'informazione completa e accessibile:

La Cappella Madonna della Neve: Un Tesoro nel Cuore di Ruffano

La Cappella Madonna della Neve, situata a Ruffano (Lecce), in Italia, è un luogo di culto di notevole interesse storico e artistico. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 73049 Ruffano LE, Italia. Sebbene non disponga di un numero di telefono pubblico e di un sito web ufficiale, la sua presenza online tramite Google My Business testimonia la sua rilevanza per la comunità locale. Attualmente, la cappella vanta una media di opinioni di 5/5, un punteggio che riflette l'ammirazione e la cura che la circondano.

Caratteristiche e Storia

La Cappella Madonna della Neve è una chiesa cattolica di piccole dimensioni, ma ricca di fascino. La sua architettura, pur non essendo particolarmente complessa, è caratterizzata da un'atmosfera di pace e spiritualità. Si presume che la sua costruzione sia datata al XVII secolo, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per accertare con precisione le date e gli interventi di restauro. L'edificio, benché modesto, conserva elementi architettonici tipici delle chiese rurali del Salento, con particolare attenzione alla semplicità e alla funzionalità.

La dedicazione alla Madonna della Neve suggerisce un'importanza legata alla protezione e alla fede popolare, elementi centrali nella cultura salentina. La sua posizione, immersa nel verde della campagna ruffanese, la rende un punto di riferimento per i fedeli e per chi desidera trovare un momento di tranquillità e riflessione.

Ubicazione e Accessibilità

La cappella si trova in una zona periferica di Ruffano, facilmente raggiungibile. La sua collocazione è ideale per chi desidera esplorare le campagne circostanti e immergersi nella natura. La vicinanza ad altre località turistiche del Salento ne fa un'aggiunta interessante a qualsiasi itinerario.

Distanza da Ruffano: Circa 5-7 km dal centro di Ruffano.
Trasporto: Si consiglia l'utilizzo di un mezzo privato (auto o moto) per raggiungere la cappella. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici locali, ma la frequenza potrebbe essere limitata.

Informazioni Utili e Consigli per la Visita

La Cappella Madonna della Neve rappresenta un esempio di fede e di devozione popolare. Data la sua natura di luogo di culto, è opportuno rispettare il suo ambiente e le persone presenti.

Orari di apertura: L'orario di apertura è variabile e dipende dalle attività pastorali. È consigliabile verificare in loco o contattare le autorità locali per informazioni aggiornate.
Abbigliamento: Si raccomanda un abbigliamento adeguato al luogo di culto, evitando abiti troppo scollati o rivelatori.
* Eventi speciali: La cappella ospita spesso eventi religiosi e feste patronali, che rappresentano un'occasione per conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali. La menzione di una "bellissima festa anche se piccola" suggerisce che queste celebrazioni sono eventi molto sentiti dalla comunità.

👍 Recensioni di Cappella Madonna della Neve

Cappella Madonna della Neve - Ruffano, Provincia di Lecce
Luisa T.
5/5

Bellissima festa anche se piccola

Cappella Madonna della Neve - Ruffano, Provincia di Lecce
Danilo D. R.
5/5

Cappella Madonna della Neve - Ruffano, Provincia di Lecce
Michele P.
5/5

Go up