Cappella di San Giovanni Battista - Zollino, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Domenicano Tondi, 1, 73010 Zollino LE, Italia.
SpecialitĂ : Cappella.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cappella di San Giovanni Battista
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cappella di San Giovanni Battista, pensata per fornire informazioni utili e complete a chiunque desideri visitarla:
La Cappella di San Giovanni Battista: Un Tesoro di Storia e Arte a Zollino
La Cappella di San Giovanni Battista, situata nel piccolo borgo di Zollino, in provincia di Lecce, rappresenta un esempio significativo di architettura religiosa e di arte sacra pugliese. Si tratta di un luogo di culto di notevole interesse storico e artistico, che merita sicuramente una visita.
Posizione e Contesto
L'indirizzo preciso della Cappella è: Via Domenicano Tondi, 1, 73010 Zollino LE, Italia. La sua posizione, a pochi passi dalla Chiesa Matrice, la rende facilmente accessibile e integrata nel tessuto urbano del borgo. Zollino, conosciuta per il suo patrimonio architettonico barocco, offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per una gita fuori porta.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La Cappella risale al 1538, con una successiva ristrutturazione avvenuta nel XVIII secolo. Nonostante le modifiche, ha conservato intatto il suo fascino originale. L’edificio presenta una struttura semplice ma elegante, tipica delle cappelle rurali del periodo. Al suo interno, spicca un unico altare, elemento centrale che domina lo spazio. Sopra l’altare si trova un affresco risalente all’Ottocento, che raffigura il Battesimo di Cristo – un’opera d'arte che attira immediatamente l'attenzione per la sua bellezza e la sua maestria tecnica.
Elementi di Particolare Interesse
Statua in Cartapesta: Una statua a mezzo busto di San Giovanni Battista, realizzata in cartapesta, è esposta all'interno della cappella. Questa scultura, simbolo del santo patrono, è considerata un vero e proprio tesoro locale.
Spazio Intimo e Suggestivo: La cappella, di dimensioni modeste, crea un'atmosfera di raccoglimento e spiritualitĂ .
Informazioni Utili per la Visita
Telefono: Non disponibile.
Sito Web: Non disponibile.
Specialità : La cappella stessa è l'attrazione principale, un luogo di culto con un ricco patrimonio artistico.
Opinioni e Valutazioni (dedotte dalle recensioni)
Le recensioni online, sebbene limitate, sottolineano la bellezza e la tranquillità della cappella. Molti visitatori apprezzano l’atmosfera suggestiva e l’importanza storica del luogo. La presenza della statua in cartapesta e dell’affresco del Battesimo di Cristo sono spesso citati come elementi particolarmente significativi. L'attenzione per i dettagli e la cura nella conservazione di questo piccolo gioiello locale sembrano essere un punto di forza. Si percepisce un forte legame tra la cappella e la comunità locale, che ne custodisce e valorizza il patrimonio. L'impressione generale è quella di un luogo autentico e ricco di storia, capace di suscitare emozioni e di offrire un’esperienza di visita gratificante.
Media delle Opinioni: 5/5*
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Cappella di San Giovanni Battista