Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: SR82, 67051 Contrada Pietraquaria AQ, Italia.

Sito web: madonnadipietraquaria.org
Specialità: Santuario, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna di Pietraquaria

Santuario della Madonna di Pietraquaria SR82, 67051 Contrada Pietraquaria AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna di Pietraquaria

  • Lunedì: 06:30–17:30
  • Martedì: 06:30–17:30
  • Mercoledì: 06:30–17:30
  • Giovedì: 06:30–17:30
  • Venerdì: 06:30–17:30
  • Sabato: 06:30–17:30
  • Domenica: 06:30–20

Santuario della Madonna di Pietraquaria

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria è un luogo di culto cattolico situato a Contrada Pietraquaria, in provincia di Aquileia, in provincia di Aquila. Il santuario è dedicato alla Madonna della Pietraquaria e si trova immerso nella riserva naturale del Monte Salviano.

Caratteristiche e servizi

Il santuario offre una varietà di servizi per visitatori con disabilità, tra cui:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: il santuario dispone di passeggiate e aree adatte per le persone con disabilità motorie.

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: ci sono parcheggi adatti per le persone con disabilità motorie.

Bagno accessibile in sedia a rotelle: il bagno è adatto per le persone con disabilità motorie.

Tavoli accessibili in sedia a rotelle: ci sono tavoli adatti per le persone con disabilità motorie.

Attività e servizi

Il santuario offre diverse attività e servizi per i visitatori, tra cui:

Passeggiate a piedi: il santuario si trova in un'area naturale con diverse sentieri per fare passeggiate.

Aree per i bambini: ci sono aree per i bambini con attrezzature per giocare in sicurezza.

Arei picnic: ci sono aree per fare picnic con tavoli e barbecue in pietra.

Anfiteatro: ci è un piccolo anfiteatro in legno per spettacoli.

Informazioni utili

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria è raggiungibile a piedi dalle vicinanze della riserva naturale del Monte Salviano. Il santuario è aperto tutti i giorni, dalle 6:00 alle 19:00. È possibile contattare il santuario per prenotare visite guidate o per chiedere informazioni aggiuntive.

Opinioni dei visitatori

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria ha ottenuto una media di 4.6/5 stelle su Google My Business, con 74 recensioni. I visitatori hanno elogiato il santuario per la sua bellezza, la tranquillità e la cordialità del personale. Alcuni visitatori hanno anche apprezzato la disponibilità di servizi per le persone con disabilità.

Recommandazione

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria è un luogo unico e suggestivo che è una visita obbligatoria per chi ama la natura e la spiritualità. La sua bellezza e la cordialità del personale rendono questa visita un'esperienza indimenticabile. Se siete in cerca di un luogo per fare una passeggiata e godervi la natura, il Santuario della Madonna di Pietraquaria è il luogo perfetto per voi. Visitate il suo sito web per prenotare visite guidate e per chiedere informazioni aggiuntive.

Visita il sito web del Santuario della Madonna di Pietraquaria per più informazioni.

Tel.:

👍 Recensioni di Santuario della Madonna di Pietraquaria

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Tony L.
4/5

Santuario immerso nella riserva naturale del monte Salviano, dedicato alla Madonna di Pietraquaria, visitato da Papà Giovanni Paolo II. Da esso dipartono delle belle passeggiate a piedi ed è vicina alla riserva naturale con il famoso "pratone" nel quale i bambini possono giocare in sicurezza, con aree picnic con tanto di barbecue in pietra! Contiene addirittura un piccolo anfiteatro in legno per spettacoli!

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Miky M.
5/5

Bellissima esperienza arrivare fino al santuario incastonato nella riserva di monte salviano. Durante il tragitto abbiamo incontrato numerosi atleti . Un posto incantevole in mezzo alla natura meravigliosa. Arrivando su un grande senso di pace si respira ovunque.

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
saby M.
4/5

Un'inaspettata giornata invernale tiepida di sole, con un cielo terso e la voce del vento che passa tra i rami degli alberi che ti scompiglio i capelli. Siamo nella Riserva Naturale del Monte Salviano a 1000 m sul livello del mare. Una visita al Santuario della Madonna di Pietraqua con una vista stupenda delle vette seminnevate dal Monte Tarino (1955 m) al M. Faito (1455 m). Una sosta da fare se ti trovi ad Avezzano.

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Emiliano L.
4/5

Posto incantevole. Se si parcheggia nella zona ristoro (attrezzi ginnici) si può raggiungere il santuario a piedi sono circa 800. Non ho messo 5 stelle perché sopra all'osservatorio e pieno di immondizia lasciata da molteplici cafoni.davvero un peccato

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Mary
4/5

Lungo la strada ci sono diverse zone Picnik con area giochi per bimbi. Davanti al santuario, sotto una croce gigantesca c'è un punto di osservazione con la mappatura delle cime più alte e le n cannochial potente. Questa area è situata quasi a livelli di campanile.
La chiesa è bella grazie alle sue forme architettoniche. Non è molto addobbata.
Tante persone salgono qui dal paese per camminare.

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
francesco G.
5/5

Bellissimo Santuario in cima al monte Salviano (950 mt slm), nonché strada (sr82) buona e ben organizzata con attrezzi ginnici, parchi per bambini... La struttura è circondato da boschi, bello da vedere!

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Sander S.
5/5

Posto scoperto a caso,bella la vista, consigliata una bella passeggiata se si è da quelle parti .

Santuario della Madonna di Pietraquaria - Contrada Pietraquaria, Provincia dell'Aquila
Luca D.
4/5

Difficile dare un giudizio su un Santuario: la strada per arrivarci è bellissima da entrambe le direzioni possibili (da Avezzano e da Capistrello); il percorso da Avezzano è spesso frequentato da camminatori che si posizionano un po' dappertutto, anche per strada, per cui è bene fare attenzione come suggerito dall'assurdo limite di velocità "30". Una volta su si è nella pace più assoluta: non c'è nulla da effetto wow se non un normalissimo santuario. Bella l'idea del parco per picnic molto vicino e immerso nel verde: c'è poco parcheggio ma si può sempre lasciare la macchina un paio di km più giù.
La chiesa ha una bellissima energia e il Santuario gode di un panorama spettacolare su tutta la piana del Fucino: e pensare che lì c'era uno dei laghi più grandi d'Italia!
Vale la pena passarci, anche solo per una preghierina, per sé o per qualcun altro.

Go up